Nel mondo dell’assemblaggio elettronico, ogni dettaglio fa la differenza. Per Elettrodue, garantire la massima qualità significa seguire processi strutturati, precisi e flessibili, adattandosi alle specifiche richieste dei clienti. Tra le fasi fondamentali del nostro ciclo produttivo troviamo il montaggio manuale e il successivo processo di saldatura ad onda, due passaggi che combinano esperienza umana e tecnologia avanzata per risultati eccellenti.
Il Montaggio Manuale: Lavoro di Precisione e Adattabilità
Quando si tratta di componenti che non possono essere assemblati automaticamente, entra in gioco il montaggio manuale, una fase cruciale che richiede competenze elevate e massima attenzione ai dettagli.
Come avviene il montaggio manuale
Gli operatori specializzati seguono scrupolosamente il piano di montaggio e la distinta base forniti dal cliente, garantendo che ogni componente sia posizionato correttamente.
Cosa rende speciale questa fase:
- Verifica della polarità: È essenziale garantire che i componenti siano orientati nel modo giusto, rispettando le specifiche tecniche.
- Note personalizzate: Qualsiasi informazione aggiuntiva fornita dal cliente viene integrata nel processo per ottenere un prodotto su misura.
- Preformature dei componenti: In base alle necessità del progetto, i componenti possono essere preformati. Questo processo, che offre una vasta gamma di opzioni, permette di adattare ogni pezzo al suo alloggiamento.
Al termine del montaggio manuale, i PCB vengono sistemati su carrelli automatizzati, pronti per la fase successiva: la saldatura.
Il Processo di Saldatura ad Onda: Tecnologia e Affidabilità
La saldatura ad onda rappresenta uno dei passaggi più sofisticati nel ciclo produttivo, unendo la precisione della tecnologia alla necessità di ottenere connessioni affidabili e durature.
Fasi principali del processo
1️⃣ Applicazione del flussante: I PCB vengono bagnati con il flussante “Kester”, un materiale che favorisce l’adesione dello stagno alle superfici metalliche.
2️⃣ Preriscaldo: Attraversando zone di preriscaldo a infrarossi e al quarzo, i PCB vengono riscaldati per evitare shock termici, proteggendo i materiali più sensibili.
3️⃣ Saldatura ad onda: Le schede sfiorano un’onda di stagno che si deposita solo sulle parti metallizzate, creando saldature precise e resistenti.
4️⃣ Raffreddamento e ionizzazione: Uscendo dalla macchina, i PCB vengono raffreddati e scaricati elettricamente con un apposito ionizzatore ad aria, prevenendo accumuli di cariche statiche.
Perché il Montaggio Manuale e la Saldatura sono Fondamentali
Queste due fasi non sono semplicemente step tecnici: rappresentano la sintesi tra competenza umana e tecnologia d’avanguardia, un binomio che consente a Elettrodue di offrire prodotti di altissima qualità.
I vantaggi per i nostri clienti
- Adattabilità: Ogni scheda elettronica è unica, e il nostro processo produttivo è pensato per rispondere a esigenze specifiche.
- Affidabilità: Dalla precisione del montaggio alla resistenza della saldatura, ogni fase è studiata per garantire performance eccellenti.
- Personalizzazione: La possibilità di seguire le specifiche fornite dal cliente, unita alla flessibilità delle preformature, ci permette di realizzare progetti altamente customizzati.
Elettrodue: Tecnologia e Passione per un Futuro Connesso
Il montaggio manuale e il processo di saldatura sono solo una parte del nostro impegno quotidiano per raggiungere l’eccellenza. Grazie alla combinazione di esperienza, precisione e innovazione tecnologica, siamo in grado di offrire ai nostri clienti soluzioni che fanno la differenza.
Scopri come il nostro lavoro può trasformare le tue idee in realtà.